Petizioni on line interessanti da firmare - Piasco.net - Il Blog!
Piasco.net - Il Blog! ...by Cagio
Piasco.net Home Meteo Arte e Cultura Storia Pro Loco
\\ Home Page : Articolo
gen30mer
Petizioni on line interessanti da firmare
Di Anna76 (del 30/01/2008 @ 16:41:57, in Notizie, linkato 1900 volte)

Ciao a tutti.

Faccio una proposta, ovvero di segnalare in questo forum le petizioni da firmare on line.

Io inizio con quella di chiedere i danni alla Mafia (è già stata approvata alla camera, ma va ancora sostenuta perchè diventi definitiva).

Il link è il seguente http://beppegrillo.meetup.com/287/messages/
boards/view/viewthread?thread=4036202

Qualcun altro ha da segnalarne altre?

Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

Technorati tag  petizioni;
 
# 1
Questo è perchè finalmente si parli CON COGNIZIONE DI CAUSA degli inceneritori ... fino ad ora hanno avuto spazio sui media solo quelli che dicono che non sono dannosi per la salute...

... ora si dia spazio anche ai tanti medici e ricercatori che dicono il contrario.

Solo con una discussione seria (pro e contro) ognuno di noi potrà trarre le sue conclusioni.

http://www.petitiononline.com/rmtk7681/petition.html

Di  anna 76  (inviato il 04/02/2008 @ 20:36:58)
# 2
No al canone Rai sui computer

Con lettere di sollecito dai toni quasi minatori la Rai dà la caccia ai cittadini che non pagano il canone Tv. Non solo, da un po' di tempo, la missiva comprende una frase in cui si precisa che il canone andrebbe pagato anche per "personal computer, decoder digitali e altri apparecchi multimediali". Questo perché il decreto del 1938 che istituisce il canone (allora solo per la radio) stabiliva che la tassa andava pagata su ogni "apprecchio atto o adattabile alla ricezione delle radioaudizioni". I consumatori e il mondo internet si ribellano all'idea di questa tassa assurda. Anche a noi di Repubblica.it, questi metodi sembrano ingiusti e sbagliati. Per questo promuoviamo una raccolta di firme

Firma la petizione su Repubblica cliccando all'indirizzo:

http://www.repubblica.it/speciale/2007/appelli/canone_rai/ index.html



Di  anna 76  (inviato il 25/02/2008 @ 20:12:55)
# 3
ma c'è ancora qualcuno che paga il canone???
Non possono privatizzarla e smetterla di rompere i c..
C'è ancora qualcuno che guarda la Rai???
Di  Paulignoo  (inviato il 26/02/2008 @ 09:55:04)
# 4
Io piuttosto di pagare il canone per il collegamento ad internet (anche perchè se il computer non è collegato mi devono spiegare come posso vedere materiale rai) prendo il modem a martellate e inizio ad andare all'internet point (sperando che ne nasca 1 anche a Piasco).
Non guardo mai la TV in TV perchè dovrei guardarla su internet? direi che sulla rete ci sono cose MOOOLTO più interessanti da leggere e vedere (es. luogocomune...) quindi al bando la Rai e che se la compri pure la Mediaset.
Di  Diego  (inviato il 26/02/2008 @ 10:03:21)
# 5
Basta vedere a che legge fanno riferimento (anno 1938) per capire che sono ... OBSOLETI!!!!

Ci sono alcuni programmi molto interessanti sulla RAI ... peccato che li diano dalle 23.30 in avanti!!!!
E allora ... che pago a fa'?????
Di  Anonimo  (inviato il 26/02/2008 @ 16:47:49)
# 6
Ciao, Ho appena firmato una petizione urgente che chiede al governo Cinese di rispettare i diritti umani in Tibet ed aprire un dialogo con il Dalai Lama.

Per chi vuole partecipare:
http://www.avaaz.org/it/tibet_end_the_violence/98.php?CLIC K_TF_TRACK

Dopo quasi 50 anni di governo Cinese i Tibetani chiedono con forza al mondo il cambiamento.

Ma la violenza si sta ora diffondendo in Tibet e nelle regioni confinanti, ed il governo Cinese e' davanti alla scelta cruciale se aumentare la brutalita' della repressione o aprire un dialogo.

Il Presidente Hu Jintao ha bisogno di sentire che le esportazioni "Made in China" e le Olimpiadi di quest'estate a Pechino avranno il supporto delle genti del mondo solo se sceglie il dialogo.

Ma ci vorrà una valanga di persone da tutto il mondo per ottenere la sua attenzione.

Clicca qui sotto per firmare la petizione - in soli tre giorni la campagna e' quasi a meta' dell'obiettivo di 1 milione di firme!

http://www.avaaz.org/it/tibet_end_the_violence/98.php?CLIC K_TF_TRACK
Di  anna 76  (inviato il 26/03/2008 @ 14:23:04)
# 7
NO ALLE OLIMPIADI DI PECHINO

http://www.firmiamo.it/noalleolimpiadiapechino2008

Di  anna 76  (inviato il 02/04/2008 @ 19:11:58)
# 8
Ok, NO a PECHINO! Ma SI alle OLIMPIADI nate come simbolo di pace, siamo uomini con un cervello cerchiamo di dividere le due cose!!
Di  Diego  (inviato il 03/04/2008 @ 09:11:03)
# 9
non sono d'accordo col dire "no alle olimpiadi di Pechino"... che senso ha assegnare le olimpiadi ai cinesi, riempirli di miliardi di fondi per le infrastrutture, e poi boicottarle??? e pensarci prima no? per caso c'è qualcuno che ha scoperto ora che i cinesi ammazzano i tibetani e hanno rispetto zero per i diritti umani? cavolo, sono millenni che son cosi... e noi cosa facciamo? esultiamo per l'assegnazione a Pechino, e poi facciamo tante parole per non andarci? non credo sia la strada giusta... pensate che a loro cambi tanto la vita se 10 stati boicotteranno i giochi? meno di zero, loro ormai hanno ottenuto ciò che volevano... oppure, a pensarci bene... qualcuno ha mai pensato che son state assegnate queste olimpiadi in Cina per un motivo ben preciso? che son i grandi industriali occidentali che puntano tutto il loro futuro laggiu, che han voluto questo, solo ed esclusivamente per interessi economici? andiamo... io scommetto che i cinesi manco le avrebbero volute le olimpiadi, secondo me siamo solo noi che le abbiamo volute a Pechino... e ora le boicottiamo? no, non ci siamo...
Di  Luc  (inviato il 03/04/2008 @ 18:43:01)
# 10
condivido granparte della lettura di Luc, c'è del gran marcio e parecchia interessi più omeno celati.
almeno il tibet ha avuto occasione per farsi sentire, e con i riflettori puntatai in Cina le alte sfere non possono far finta di niente
Di  marta  (inviato il 03/04/2008 @ 18:53:23)
# 11
sarebbe forse opportuno partecipare alle olimpiade con una certa criticità e presa di posizione
chissà chi ne avrà il coraggio
Di  marta  (inviato il 03/04/2008 @ 18:54:47)
# 12
Viva la democrazia!

Ognuno è libero di esprimere la sua opinione, quindi anche io voglio dire la mia.

E' vero che ci siamo fatti "ciulare" alla grande e che i "potenti" hanno deciso senza consultarci che le Olimpiadi sarebbero state fatte in Cina.

E' vero che gran parte dei soldi li hanno già ricevuti per le strutture ed infrastrutture.

Ma avete provato a pensare che se (utopia) nessuno andasse a Pechino a vedere i giochi olimpici, le loro casse si rimpinguirebbero mooooolto meno, ma moooooolto meno di quanto si aspettano?

Alberghi, gadget, biglietti pre-vendita, aereoporti, TURISMO in generale.

Fargli fare IL flop, sarebbe metterli alle strette.

Le olimpiadi sono un momento bellissimo a livello sportivo, io per prima mi diverto a guardarle in tv appena posso con la mia famiglia.

Però non posso fregarmene dicendo: tanto sono millenni che è così!!! Non lo accetto, come essere umano e come credente!

Tanto per capire bene cosa fanno questi bast...i , leggiamo un attimino questo articolo (breve ma diretto). Vi consiglio di leggerlo lontano dai pasti...

http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/esteri/tibet-scon tri-lhasa-3/reportage-d-ginori/reportage-d-ginori.html
Di  anna 76  (inviato il 04/04/2008 @ 18:15:13)
# 13
il mio "son millenni che è cosi" non era ASSOLUTAMENTE un atto di menefreghismo, per dire "tanto non si può far niente"...!!! era per dire che tante persone scoprono solo ora che i cinesi fanno atti criminali veri e propri in Tibet, perche forse la tv ne ha dato un po' più di risalto del solito, e sappiamo bene tutti che la Dea TV ha sempre ragione... se non ne parla è perchè non succede!!! COL CAVOLO!!! per mia passione personale verso il popolo tibetano, seguo abbastanza quanto succede laggiù, e magari son poco più informato, ma son convinto che ci sono atrocità (forse anche peggiori) nel mondo di cui non sono nemmeno a conoscenza... è lodabile che qualcuno adesso si "sbatta", faccia un po' di casino per la causa anti-cinese (o pro-tibetana che sia), che si raccolgano firme... tutte grandi cose, e spero che si continui su questa strada, sempre di più!!! ma rimango dell'idea che boicottare le olimpiadi ADESSO serva a poco... certo, se ci vanno in pochi, portano meno soldi, ma la Cina non è un Paese che punta sul turismo... ha ben altri interessi, e che rendono anche molto di più. E a quanto mi è parso di vedere ultimamente non gliene frega neanche molto di farsi brutte figure davanti al mondo... Tanto nessuno, nemmeno gli USA, si sognerebbero mai di mettersi contro... troppi interessi...
cmq ringrazio Anna76 per la "semi-critica" (in senso buono...) speravo proprio che qualcuno rispondesse a questo argomento, cosi si fa un discorso, una discussione... confrontandosi!!!
Di  Luc  (inviato il 04/04/2008 @ 19:04:11)
# 14
Io da ottobre 2007 cerco di evitare di comprare prodotti made in China. cerco perché è quasi impossibile evitarli, ma non mi va di aiutare chi investe in quell'economia. Mi sa che qualcosa delle olimpiadi guarderò in tv, boicottando le marche faranno pubblicità durante l'evento.
Di  cagio  (inviato il 06/04/2008 @ 21:37:18)
# 15
Ciao Luc, hai centrato il punto: così si fa un discorso, una discussione... confrontandosi.

Per me il dialogo e il confronto (anche di opinioni diverse) è la base di tutto. Dio solo sa quanto ne abbiamo bisogno in questa democrazia malata di carenze ideologiche!

W il dialogo!

P.S.
Scusate i toni accesi dei giorni scorsi, ma ho avuto una settimana moooolto difficile a livello professionale e così sono andata giù un po' secca.
Spero di non aver offeso nessuno.

Ciao!
Di  anna 76  (inviato il 09/04/2008 @ 14:15:09)
# 16
Non è nel nome degli Atleti; molti tra loro vorrebbero disertare.
Non è nel nome del rispetto dei Giochi e nemmeno per gli interessi economici degli sponsor.

Il vero tacito veto è quello delle economie occidentali legate mani e piedi con la Cina che nessuno si vuole inimicare.

Tuttavia la Cina è nel mirino di ambientalisti, animalisti e difensori dei diritti umani da tempo e anche in continua crescita.
Ciò che lascia ben sperare è che molti degli appelli e delle iniziative via internet a tutti i livelli partono proprio da cinesi che aumentano di sensibilità e numero per tutti i temi sopra menzionati.

Il mio pensiero è SI AL BOICOTTAGGIO.

Penso che chi ama i Giochi, deve amare e rispettarne soprattutto lo spirito di fratellanza che li ispira da sempre.

E' vero che il mondo è pieno di guerre e di ingiustizie e non esiste solo il Tibet, ma lì il sopruso è proprio in casa del "cattivo" che si appresta ad "autoincensarsi" nel suo splendore con una sfarzosa cerimonia inaugurale e autocelebrativa.
Di  anna  (inviato il 13/04/2008 @ 20:24:37)
# 17
NO alla privatizzazione dell'acqua!
Eccovi il link: http://www.petizionionline.it/petizione/campagna-nazionale-s alva-lacqua-il-governo-privatizza-l-acqua-/133

Inoltre, se siete d'accordo, firmate e fate circolare l'appello dell'associazione "Libera" che in sostanza mira ad evitare che sia soppressa la norma che confisca i beni ai mafiosi!!!

E' possibile attraverso il sito www.libera.it .

Evviva i cittadini attivi!!!





Di  Anna Paseri  (inviato il 25/11/2009 @ 16:28:12)
Ci sono 4471 persone collegate

< aprile 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
       
             

Cerca per parola chiave
 




Titolo
Agricoltura (3)
Ambiente (33)
Associazioni (16)
Carnevale (18)
Cultura (12)
Eventi (119)
generale (60)
Informatica (1)
Natale (2)
NO alla centrale (13)
Notizie (37)
Politica (53)
Raccolta differenziata (6)
Solidarietà (12)
Urbanistica (2)
Viabilità (3)

Catalogati per mese:
Gennaio 2007
Febbraio 2007
Marzo 2007
Aprile 2007
Maggio 2007
Giugno 2007
Luglio 2007
Agosto 2007
Settembre 2007
Ottobre 2007
Novembre 2007
Dicembre 2007
Gennaio 2008
Febbraio 2008
Marzo 2008
Aprile 2008
Maggio 2008
Giugno 2008
Luglio 2008
Agosto 2008
Settembre 2008
Ottobre 2008
Novembre 2008
Dicembre 2008
Gennaio 2009
Febbraio 2009
Marzo 2009
Aprile 2009
Maggio 2009
Giugno 2009
Luglio 2009
Agosto 2009
Settembre 2009
Ottobre 2009
Novembre 2009
Dicembre 2009
Gennaio 2010
Febbraio 2010
Marzo 2010
Aprile 2010
Maggio 2010
Giugno 2010
Luglio 2010
Agosto 2010
Settembre 2010
Ottobre 2010
Novembre 2010
Dicembre 2010
Gennaio 2011
Febbraio 2011
Marzo 2011
Aprile 2011
Maggio 2011
Giugno 2011
Luglio 2011
Agosto 2011
Settembre 2011
Ottobre 2011
Novembre 2011
Dicembre 2011
Gennaio 2012
Febbraio 2012
Marzo 2012
Aprile 2012
Maggio 2012
Giugno 2012
Luglio 2012
Agosto 2012
Settembre 2012
Ottobre 2012
Novembre 2012
Dicembre 2012
Gennaio 2013
Febbraio 2013
Marzo 2013
Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Agosto 2024
Settembre 2024
Ottobre 2024
Novembre 2024
Dicembre 2024
Gennaio 2025
Febbraio 2025
Marzo 2025
Aprile 2025

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Io un commento voglio f...
07/02/2013 @ 13:47:53
Di Franca Torta
Ho pubblicato, volentie...
05/02/2013 @ 22:33:20
Di beppe olivero
Buon giorno; visto che ...
05/02/2013 @ 00:46:32
Di Jack
...a proposito di "appa...
28/01/2013 @ 16:32:21
Di Giordana Pierbartolo (PIERH2O)
Buongiorno Fred, purtro...
28/01/2013 @ 16:06:13
Di Giordana Pierbartolo (PIERH2O)


Titolo
Autori (4)
carnevale07 (6)
carnevale08 (7)
eventi (4)
gite (2)
natale (1)
sagradautunno (6)
solidarietà (1)
splash (5)

Le fotografie più cliccate

Visita la nostra città virtuale!


Titolo
è partita la raccolta differenziata "porta a porta". Riusciremo a superare il 90% di differenziata?

 sì, entro 6 mesi
 sì, ma ci vorranno tra 6 e 18 mesì
 sì, però ci andrà più di un anno e mezzo
 No, è impossibile

Titolo
Sei di Piasco o quasi?
Hai un tuo blog e vuoi che i tuoi amici e concittadini lo vedano?
Chiedi a Cagio e Dottore e pubblicheranno il link al tuo blog qua sotto!


Titolo


01/04/2025 @ 21:37:01
script eseguito in 1037 ms


 

 Home page © Copyright 2003 - 2025 Tutti i diritti riservati. powered by dBlog CMS ® Open Source