ACQUA PRIVATA ACQUA INQUINATA
Lo dice la Commissione Europea
TRANQUILLI PER ORA L'ARSENICO DALLE ANALISI DI PIASCO è INFERIORE A 1 MA SE A GESTIRE L'ACQUEDOTTO FOSSE UN PRIVATO COME ACQUALATINA O ACEA NON AVREBBE SCRUPOLI E CONTINUEREBBE A EROGARE CON LO SCOPO DI GUADAGNARE FINO A QUANDO DALL'EUROPA LO PROIBISCONO.
L'acqua privata fuori legge
arsenico-nella-falda-chiusa-discarica-bariLa Commissione Europea, con una decisione del 28 ottobre 2010 (*), ha negato la deroga ai limiti di legge per l�Arsenico richiesta dalla Regione Lazio per molti comuni delle province di Roma (zona Castelli romani), di Latina e di Viterbo. Giudichiamo estremamente grave che la notizia sia stata nascosta per quasi venti giorni, mentre la Regione Lazio e le Asl cercavano goffamente di rassicurare la popolazione. Ora ci sembra chiaro che i cittadini non potranno pagare un servizio che viene fornito non a norma di legge. Diciamo poi basta alla mancanza di trasparenza su questioni che riguardano la salute dei cittadini. Sono anni che chiediamo alle ASL le analisi delle acque e ci vengono negate per futili motivi, mentre le nostre richieste di informazioni alla Regione Lazio circa i piani di rientro sono state per mesi ignorate.
I comitati acqua pubblica di Aprilia e dei Castelli romani chiedono ora l�immediata pubblicazione di tutti i dati sulla qualità delle acque, di poter partecipare agli incontri tra le Asl e i Sindaci e che i gestori rispondano in prima persona ed economicamente rispetto ad eventuali piani di rientro non rispettati. Parlare ancora di �emergenza� per coprire il mancato rispetto di una legge del 2001 (la legge 31 che applicava i parametri europei sulla qualità dell�acqua) è irresponsabile e politicamente grave. Chiediamo di conoscere il piano alternativo che sicuramente le istituzioni hanno preparato per affrontare l�eventuale � e poi confermato � parere negativo della Commissione europea per garantire l�acqua potabile alla popolazione. Vogliamo sapere come verrà affrontato l�impatto negativo per l�industria alimentare locale. Infine, chiediamo l�immediato avvio di una indagine epidemiologica sulla popolazione colpita dall�eccesso di arsenico.
Comitato acqua pubblica Velletri
Comitato acqua pubblica Aprilia
Coordinamento acqua pubblica Castelli Romani
Di
walter
(inviato il 23/11/2010 @ 12:49:07)