apr17gio
Un pensiero per tutti
Eccomi qua, alle prese con il mio primo intervento da autore del blog...
Beh vorrei subito gettarmi in un argomento che a me sta molto a cuore.
Mi rendo conto, anche grazie a recenti avvenimenti che mi hanno fatto pensare molto in questo periodo, che nel nostro bel paesino di fondovalle è praticamente impossibile tenere nascosti "fattacci" soprattutto riguardanti noi giovani; e questa è una cosa ovvia, dato che Piasco è un paese piccolino, dove bene o male ci conosciamo tutti e dove quindi le voci circolano in modo massiccio.
Quello che non capisco e che personalmente mi da molto da pensare è come mai un ragazzo/a non si possa permettere una "cavolata" senza per forza perdere la sua reputazione di "bravo ragazzo"; dato che le notizie oltre a circolare, vengono storpiate quasi alla follia.
Viene da pensare che qualcuno si diverta a mettere in giro alcune voci di corridoio che di verità ne hanno ben poca...
Credo di aver parlato anche a nome di tutti i miei coetanei o comunque con poco margine di differenza d'età...
Lascio a voi la parola perchè di più non saprei cosa dire in effetti...
per piacere commentate perchè credo che questo sia un argomento importante, ed è di conseguenza molto importante lo scambio di opinioni
Grazie!!!
giovani;
problemi;
ragazzi;
voci;
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli....
M'illumino (un po') di meno (22%) S.O.S. in piazza!! (28%) CAMPEGGIO PER RICORDARE LA COSTITUZIONE (16%) CAMPO GIOVANI! (18%) E' nata la "Boul�"!! (8%) Venerd� Giocone Notturno! (43%) A.CU.MA.R. ??? che cos'�??? (7%)
Voglio complimentarmi con te, Lorenzo per essere "sceso in campo", come direbbe un noto personaggio. Faccio però un po' fatica a seguire il tuo ragionamento e collocare i "fattacci" a cui fai riferimento nella recente storia cittadina. Sicuramente è un problema mio, per disinformazione o perchè, più vicino ai 50 che ai 16 (anni),non sono a conoscenza delle "bravate" dei "bravi ragazzi" di Piasco. Sicuramente avrai modo in seguito di chiarire, almeno per me, a che cosa fai riferimento. Mi fa piacere dialogare con te e i tuoi coetanei, anche con questo mezzo, che in molti casi facilita il confronrto. Continua a scrivere e non spaventarti dei commenti, come i miei, che possono sembrare troppo seriosi o bacchettoni. Ciao Alessio.
Di
Ω Alessio
(inviato il 18/04/2008 @ 09:06:13)
credo che la realtà che tu descrivi non riguardi solo piasco, ma qualunque paese piccolo...non per niente c'è il famoso detto "paese piccolo gente mormora"..sono cose che sicuramente danno fastidio perchè molto spesso le notizie vengono divulgate in modo errato o aumentate di gravità di 10 volte! ti posso soltanto dire a te e i tuoi coetanei che non "girano" solo voci sui giovani ma su chiunque faccia qualcosa che la gente reputa sbagliato. un consiglio: da fare qualcosa o no le voci ci saranno sempre, quindi se si ha la coscenza pulita perchè si è fatto qualcosa che non è così grave o la classica bravata giovanile bisogna essere pronti ad assumersi le proprie responsabilità e mettere già in conto che ci sarà sempre qualcuno che avrà qualcosa da dire e quasi sempre di male!
Di
silvia
(inviato il 18/04/2008 @ 14:54:13)
concordo con quello che dice Silvia. Io, prima di sposarmi e venire ad abitare a Piasco, sono nata e cresciuta a Saluzzo, e lì c'era il problema opposto ai paesi, ovvero: conoscevo gli inquilini della mia scala, quelli della scala prima e quelli della scala dopo, per il resto c'era un andi-rivieni tale (tanti traslochi) che certi funerali li scoprivi il giorno stesso in cui compariva la macchina funebre! O di alcune donne in dolce attesa: lo si scopriva solo il giorno in cui veniva appeso il fiocco fuori dalla porta!
Non era menefreghismo, semplicemente non si poteva conoscere molto dei vicini.
Qui a Piasco mi sono trovata bene da subito, anche se anche a me hanno dato mooolto fastidio certi commenti gratuiti ricevuti alle spalle.
Purtroppo nei paesi piccoli alcune persone sembrano godere dei dispiaceri altrui, o addirittura se li inventano (pur di screditare qualcuno). E poi la cosa più assurda e che c'è sempre qualcuno che vuole saperla più lunga dell'altro, e allora condisce la notizia con dei fatti che sono esagerati o sono puramente inventati!
Lorenzo, io non sono a conoscenza dei "fattacci" degli adolescenti piaschesi. L'adolescenza è un periodo bello ma anche pieno di contraddizioni, per cui è normale che vengano commesse delle cavolate. Se riesci a stare fuori dalla droga, dall'alcol, e non diventi papà troppo in fretta, ti assicuro che le altre cavolate sono più che lecite (nel limite della decenza).
So che è difficile, ma segui un saggio consiglio: fai le orecchie da mercante (non farci caso)! E soprattutto tieni presente quel che ti ha detto Silvia: se hai la coscienza pulita, vai tranquillo!
Dagli errori si impara tanto... (io imparo ancora adesso!!!)....
Di
anna 76
(inviato il 18/04/2008 @ 15:49:48)
Errare è umano ci mancherebbe. Sbagliando si impara. Credo però sia importante seguire i consigli delle persone sagge che hanno già sbagliato prima e sanno consigliarti in merito a che cosa potresti andare incontro. Nella vita c'è sempre da imparare. Io sono dell'idea che in qualsiasi campo in qualunque modo si faccia c'è sempre qualcuno che ti critica ed è contrario a te; se però si è in buona fede è importante andare avanti decisi con grinta fregandosene delle critiche, tanto quelle ci sono sempre e poi le voci si sà, una cosa piccola diventa una montagna. E' ovvio che mettersi in certe situazioni sottovalutandole considerandole quasi un gioco, col tempo possono aggravarsi e ci si può inserire in un vicolo cieco da cui poi è difficile tornare indietro. Credo sia importante confrontarsi con chi ha più esperienza di noi e farci consigliare in tempo prima che poi sia troppo tardi fregandosene delle eventuali voci che girano. Sono stato un pò contorto, ma spero di aver reso l'idea
Di
Polin (Paolo Carpani)
(inviato il 18/04/2008 @ 17:41:22)
Appunto hai detto bene sbagliando si impara, quindi forse certi "sbagli" si fanno e solo dopo si capisce di aver fatto una cretinata! ed è inutile che la gente cerchi di spiegarti le cose perchè tanto la devi provare sulla tua pelle. poi dipende sempre cosa intende lorenzo per "fattacci" perchè se si tratta di droga o cose realmente gravi posso essere assolutamente d'accordo con Polin, ma se invece sono solo bravate giovanili le abbiamo fatte tutti, no?
Di
silvia
(inviato il 18/04/2008 @ 18:26:00)
Secondo me non solo te ne devi (ve ne dovete) allegramente fregare di quello che si dice in giro, ma devi far attenzione ed informarti su chi sparla e SCANCELLARLO dal tuo elenco delle persone per bene. A 16 - 18 anni mi giravano parecchio ad essere considerato un capellone drogato, adesso quando sento che quelli del carnevale sono degli ubriachi che fanno bere i figuranti sorrido... E' sempre la stessa gente che dice le stesse cose ma in 15 anni io (ed altri drogati, alcolizzati, teppisti...) abbiamo fatto qualcosa: carri di carnevale, sagre, feste patronali, qualcuno ha preso diplomi, lauree, girato il mondo, messo su famiglia. Personalmente, quello che ho fatto, nel bene ed anche nel male, l'ho fatto con la coscienza pulita, senza vergogna con nessuno e soprattutto divertendomi un casino!I tromboni sono ancora lì a guardare. Tu piuttosto che catzo hai fatto? Sesso? Canne? Vomitato una brinda di vino nell'ufficio del preside? Messo in dubbio la religione o la legittimità del parlamento? Detto che il calcio fa cagare? 
"Non ti curar di lor, ma guarda e passa"... Tanta gente non conosce più il valore del detto "Vivi e lascia vivere" che secondo me è di importanza fondamentale.
Di
Franca
(inviato il 21/04/2008 @ 23:25:49)
Quoto Cagio in toto.
Di
Louiz
(inviato il 25/04/2008 @ 12:04:27)
ehm... Volevo ringraziare tutti quanti per la partecipazione... è incoragiante vedere il primo intervento con così tanti commenti Grazie a tutti
Di
Muraglia Lo
(inviato il 26/04/2008 @ 17:38:48)
Penso di deiventare sempre + anarchico, a discapito della "carica" che ricopro. Anche se non frequento assiduamente li blog di Grillo e non sapevo assolutamente nulla del 2� V day, ho trovato mmmmolto interessante quanto segue: http://www.beppegrillo.it/2008/04/ieri_a_torino_e.html Ho inserito questo commento in "Un pensiero per tutti", perchè sareppe "aupicabile" che tutti potessero "pensare" e di conseguenza agire usando la propria testa!
Di
Ω Alessio
(inviato il 27/04/2008 @ 22:02:04)
Rileggendo, ho visto che il commento precedente è un "concentrato" di erroracci! Penso comunque di aver reso l'idea. Ciao, ciao....
Di
Ω Alessio
(inviato il 28/04/2008 @ 16:32:45)
|